100 CANI PER UN RECORD DI SOLIDARIETÀ 150KM A NUOTO PER TELETHON E LA RICERCA GENETICA MARATONA DI NUOTO A STAFFETTA CON UNITA’ CINOFILE SICS A San Stino di Livenza –Ve- nella piscina del centro Wellness Village.
Quest’idea è nata da Andrea Schiavon, istruttore SICS ed ENCI, nonché responsabile per il Veneto della SICS e veterano del soccorso in mare con i suoi fidi Spugna e Buggy, cani che hanno saputo insegnare a tutti i suoi allievi cosa vuol dire operare in acqua per la salvaguardia della vita umana.
Oltre alle Unità Cinofile della Sezione Veneto capitanate da Andrea Schiavon, parteciperanno unità cinofile provenienti dalla sezione Lazio guidate da Roberto Gasbarri, della sezione Sardegna guidate da Maurizio Basciu, della sezione Friuli guidate da Massimiliano della Valle, dalla sezione Liguria guidate da Simone Galbiati e dalla sede nazionale di Seriate guidate dal vice presidente nazionale Donatella Pasquale con le sue fide Al, terranova marrone e Mafalda, labrador nero. Per tutte le 56 ore, ininterrottamente, le unità cinofile SICS, a turni di 10 minuti entreranno in acqua alternandosi in questo record di solidarietà nuotando complessiva per 150Km.
La SICS nasce nel 1989 da un’idea di Ferruccio Pilenga, Presidente Nazionale della stessa, che con il suo Terranova Mas, si pose l‘obiettivo di formare Unità cinofile da soccorso in acqua che andarono a collaborare con le istituzioni preposte alla salvaguardia della vita umana in acqua e alla sicurezza in mare.
Quelle operative per essere definite tali vengono testate anche all’aeronautica Militare italiana che con i suoi reparti SAR sottopone alla prova più dura e distintiva delle nostre unità cinofile, la prova di elisoccorso. Tale prova, grazie ai preziosi consigli degli ufficiali e specialisti del’ AM SAR mostra appieno il rapporto di simbiosi, comprensione reciproca e di capacità di intervento dei singoli conduttori e dei loro cani.
La maratona, che avrà inizio alle ore 14 di venerdi 17 dicembre, si terrà nella piscina coperta del Wellness Village di San Stino di Livenza (VE), Via Fosson 102 ,con il patrocinio del Comune di S. Stino di Livenza, del Comune di Quinto di Treviso e del Rotary Intenational. Per informazioni: Andrea Schiavon 348 0411340 335 6122876 an.schiavon@tiscali.it Pilenga Ferruccio 338 9052656 www.canisalvataggio.it
|